UNIONE ITALIANA DEI CIECHI E DEGLI IPOVEDENTI ETS APS DI MILANO
Notiziario settimanale N° 26 di martedì 1 luglio 2025


Sommario

1. Dalla Presidenza Sezionale
1.1 A buon intenditor poche parole!
1.2 Servizio di accompagnamento
1.3 Chiusura estiva degli uffici sezionali
2. Dalla Segreteria Sezionale
2.1 Rinnovi e pratiche associative
2.2 Nuovi appuntamenti al Teatro alla Scala
2.3 In India del nord con Flumen Viaggi
2.4 Oltre il Velo - Vista Interiore per Principianti
2.5 Un libro parlato anche in estate
3. Dalla Presidenza Nazionale UICI
3.1 Questionario sulla violenza di genere e disabilità
4. Da Slash Radio Web
4.1 Estratto dal palinsesto dei prossimi giorni
5. Dalle altre Sezioni
5.1 Dalla Sezione di Mantova - Sulle strade dell'inclusione
6. Conclusioni


1. Dalla Presidenza Sezionale


1.1 A buon intenditor poche parole!

Destina il 5 per 1000 al codice fiscale 80095170157 della Sezione di Milano. Per te è un semplice gesto, per la nostra associazione farà la differenza.


1.2 Servizio di accompagnamento

Come sempre accade in questo periodo di vacanze, questo nostro servizio si trova a fronteggiare le tante richieste con maggiore difficoltà per le numerose assenze di volontari che lasciano Milano per un periodo di meritato riposo.

A tutti i fruitori chiediamo di voler considerare questo aspetto riducendo le richieste che non abbiano carattere d’urgenza.


1.3 Chiusura estiva degli uffici sezionali

Informiamo con largo anticipo che la nostra Sezione rimarrà chiusa dal giorno 9 e fino al giorno 24 agosto e che in queste 2 settimane anche il Servizio di Accompagnamento non sarà operativo.


2. Dalla Segreteria Sezionale


2.1 Rinnovi e pratiche associative

Ricordiamo che sono disponibili i bollini da applicare sulla tessera per il rinnovo della quota annuale 2025 sempre all’importo di 49,58 euro e che è possibile, per coloro che beneficiano di provvidenze per l’invalidità, attivare la delega presso INPS richiedendola direttamente ai nostri uffici al numero 02783000 (selezione 3) per rendere questo pagamento automatico.

Ricordiamo anche che i servizi di segreteria sono disponibili tutti i giorni ai Soci; tuttavia, per la migliore organizzazione possibile, ad esempio per tutte quelle pratiche che necessitano di tempi lunghi del personale per il loro disbrigo (richieste di disability card o quelle che prevedono l’accesso tramite SPID), suggeriamo di anticipare telefonicamente queste esigenze per essere preparati a ridurre al minimo le attese di altri che dovessero arrivare nel frattempo.

Per rinnovare l’adesione all’Unione o contribuire a tutte le iniziative che lo prevedono, presso gli uffici di segreteria è possibile farlo in contanti, tramite bancomat o con bonifico bancario sul conto IT75B0306901626100000118994 aperto presso Intesa Sanpaolo indicando nella causale il nominativo del Socio e la motivazione del versamento.


2.2 Nuovi appuntamenti al Teatro alla Scala

Per i soli soci effettivi dell’Unione in regola con il tesseramento riportiamo di seguito gli spettacoli ai quali si potrà assistere nel prestigioso Teatro meneghino.

Per prenotare i biglietti gli interessati dovranno contattare telefonicamente la sezione UICI di Milano al numero 02783000 (selezione 1) il giorno lavorativo precedente a quello dello spettacolo a partire dalle ore 9:00 e non oltre le ore 11:00.

Per la consegna dei biglietti l’ufficio fisserà un appuntamento lo stesso giorno oppure provvederà a inviarli via mail una volta ricevuta la copia del versamento dell’oblazione.

Giovedì 3 luglio ore 20:00, Concerto: Fabio Luisi - Missa Solemnis;
Venerdì 4 luglio ore 20:00, Opera: Norma;
Lunedì 7 luglio ore 20:00, Balletto: Il lago dei cigni;
Martedì 8 luglio ore 20:00, Opera: Norma.


2.3 In India del nord con Flumen Viaggi

Venite con noi a conoscere l’India degli Indiani: da Jaisalmer, la fortezza d’oro nel deserto del Thar, a Jodhpur, la città blu ai piedi del maestoso forte Mehrangarh; da Jaipur, la capitale del Rajasthan con i suoi palazzi rosa, fino ad Agra, dove il Taj Mahal incanta; poi Varanasi, sulle rive del Gange, dove la spiritualità si respira nell’aria. Un viaggio fuori dal tempo, dentro l’anima.

Da mercoledì 5 a sabato 22 novembre 2025, partenza per Nuova Delhi dall’aeroporto di Milano Malpensa (altri aeroporti su richiesta).

Per maggiori informazioni sul nostro tour: India del nord

Iscrizioni entro il 15 luglio 2025 fino a esaurimento posti.

Per maggiori informazioni contattare Luigia al cellulare 3483056471 o via mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


2.4 Oltre il Velo - Vista Interiore per Principianti

Riceviamo e diffondiamo:

Mi chiamo Maura, sono parapsicologa, operatrice olistica ed educatrice sensoriale.

Ho fondato “IntuitivaMente”, il primo programma online dedicato esclusivamente a non vedenti e ipovedenti per lo sviluppo della percezione sensoriale, dell’intuito e dei sensi sottili.

Un percorso esperienziale di 5 giorni per risvegliare la vista interiore, imparare a leggere le intenzioni altrui e aumentare la fiducia interpersonale, anche senza l’uso della vista o della tecnologia.

Ciclo di incontri gratuito su Zoom: “Oltre il Velo - Vista Interiore per Principianti”, dal 21 al 25 luglio 2025, ogni mattina alle ore 10:00, una lezione guidata in diretta, accessibile, empatica e ricca di esercizi pratici pensati proprio per chi vive con una disabilità visiva.

Obiettivo di questi incontri è offrire strumenti immediati e alternativi per muoversi con maggiore sicurezza nel mondo, percependo l’energia e le intenzioni delle persone che si incontrano.

Un primo passo per ritrovare autonomia, fiducia e potere personale.

Durante le 5 giornate esploreremo:

  • Voce che vibra - Percepire l’intenzione dietro una voce;
  • Energia del silenzio - Sentire la presenza di chi ci è accanto;
  • La sedia vuota - Usare il corpo per percepire chi abbiamo davanti;
  • Il corpo come bussola - Riconoscere la direzione giusta attraverso le sensazioni fisiche;
  • Sentire la verità - Distinguere ciò che è autentico da ciò che non lo è.

Non è richiesta alcuna esperienza precedente. Gli incontri sono guidati passo dopo passo in un ambiente accogliente e sicuro.

Per info o per ricevere il link Zoom scrivete direttamente su WhatsApp al 3336425308.

Maura Besostri


2.5 Un libro parlato anche in estate

Con piacere ricordiamo agli appassionati della lettura che la nostra Sezione, tra i diversi servizi che da tempo mette a disposizione, per coloro che ne fanno richiesta effettua i download e predispone su diversi supporti le opere del catalogo del Centro Nazionale del Libro Parlato, che attualmente conta oltre 27.000 titoli.

Cogliamo l’occasione per rammentarvi che l’intera biblioteca digitale del Libro Parlato è fruibile anche da smartphone registrandosi sul sito ufficiale del servizio e scaricando l’apposita app per sistemi IOS o Android, e da dispositivi Alexa attraverso una skill dedicata.

Per informazioni sul servizio, per effettuare le richieste e per essere supportati nell’iscrizione e nell’uso delle versioni digitali della biblioteca è possibile scrivere alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure chiamare il numero 02783000 (selezione 4) dalle ore 14:00 dal lunedì al venerdì.


3. Dalla Presidenza Nazionale UICI


3.1 Questionario sulla violenza di genere e disabilità

Care e cari Presidenti,

la nostra sede di Treviso ha promosso un tavolo tecnico sul tema: Disabilità e violenza di genere, insieme alle altre realtà provinciali che si occupano di persone con disabilità, coordinati dal Settore Pari Opportunità del Comune.

Questo lavoro confluirà in un Congresso sulla disabilità e violenza di genere che si terrà a novembre 2025 e si propone di sviluppare una maggiore coscienza, di individuare le criticità specifiche nell’intervento contro la violenza di genere nella disabilità e definire azioni mirate, servizi e ausili idonei a migliorare la situazione attuale.

A tal fine vi è la necessità di fotografare la delicata realtà di fatto e, pertanto, vi invito a voler collaborare, compilando un breve questionario, che trovate in allegato.

La rilevazione sarà completata entro il 4 luglio 2025. Il file compilato dovrebbe essere restituito all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Conto sulla massima attenzione e collaborazione.

Vive cordialità
Mario Barbuto - Presidente Nazionale

Tutti i Soci che volessero collaborare con la compilazione del questionario potranno richiederlo inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure chiamando il numero 02783000 (selezione 1).


4. Da Slash Radio Web


4.1 Estratto dal palinsesto dei prossimi giorni


Martedì 1 luglio
  • Alle 16:00: SlashBox: in collaborazione con i Centri di Consulenza Tiflodidattica, parleremo del nuovo numero di “Gennariello”, lo storico mensile dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Ets-APS dedicato a bambini e ragazzi in età scolare;
  • “America Delight. Dalla Sicilia agli States, una storia d’amore, coraggio e rivincita” (Cairo editore) è il titolo del libro autobiografico di Giuliana Arcarese, una delle più seguite influencer nel settore del makeup. Ne parleremo con l’autrice.

Mercoledì 2 luglio
  • Alle 16:00: “Chiedilo a Iura”: la nuova puntata della rubrica mensile a cura dell’Agenzia Iura, con il presidente nazionale Franco Lepore. Tema dell’appuntamento di luglio i diritti delle persone con disabilità in viaggio;
  • alle 17:00: SlashBox: l’inviata ed editorialista de “la Repubblica” Annalisa Cuzzocrea tornerà ai nostri microfoni per presentarci “E non scappare mai. Miriam Mafai, i segreti e le lotte nella tempesta della storia” (Rizzoli), che rievoca in forma di romanzo la figura della politica, giornalista e attivista scomparsa nel 2012;
  • in chiusura ospiteremo una voce cara ai radioascoltatori "nottambuli", quella di Stefano Mensurati, che dopo aver ideato e condotto per 11 anni su Radio 1 “Tra poco in edicola” è stato recentemente nominato Condirettore dei GR di Radio Rai.

Giovedì 3 luglio
  • Alle 16:00: SlashBox: in apertura sarà con noi il professor Pippo Russo, autore per DeriveApprodi del libro “L’estate di Totò Schillaci”;
  • a seguire l’archeologa Nadia Noio ci presenterà “Tornerà la primavera” (Fazi editore), il suo primo romanzo;
  • chiuderemo il nostro pomeriggio all’insegna della storia del costume insieme alla specialista del XVIII secolo Francesca Sgorbati Bosi, che ha firmato per Sellerio l’originale “Guida pettegola al Settecento inglese”.

Sabato 5 luglio
  • Alle 15:00 andrà in onda la nuova puntata della rubrica settimanale “Grandi Donne, storie di donne straordinarie che sfidarono il destino”, protagonista di questo appuntamento Mata Hari.


5. Dalle altre Sezioni


5.1 Dalla Sezione di Mantova - Sulle strade dell'inclusione

Sabato 5 luglio 2025 ore 20:00, presso la Polisportiva Borgo Virgilio in via Nuvolari 4/6 Cerese - Borgo Virgilio, sarà organizzata una cena per la raccolta fondi finalizzata all'acquisto di un'auto (modello Dacia Duster) al servizio dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS APS di Mantova.

Il menù della serata prevederà:

  • Tris tortelli di zucca, amari, alle ciliegie;
  • Grigliata mista, Contorno;
  • Dolce del pasticcere.

25 euro a persona bevande incluse.

È gradita la prenotazione entro il 2 luglio 2025 ore 11:00 contattando:

  • la segreteria UICI di Mantova al telefono 0376323317;
  • la presidente Mirella Gavioli al cellulare 339281815.

Sponsor della serata: Italdolce srl, MZ, Levoni, Consorzio Virgilio, Formaggi Zanetti, Bottoli.

Cordiali saluti
Mirella Gavioli - Presidente Sezione territoriale di Mantova


6. Conclusioni

Dandovi appuntamento a martedì 8 luglio, giungano cari saluti a tutti voi, lettori o ascoltatori.

Il Presidente Alberto Piovani